VideoTolentino è in onda con i seguenti canali:
VideoTolentino LCN 16 (CANALE 16)
Studio7 TV LCN 78 (Studio7 TV)
VideoTolentino3 LCN 88 (88 NEWS & LIVE)
VideoTolentino4 LCN 85 (VT4)
VideoTolentino5 LCN 87 (VT5)
Clicca sul menu VIDEO per vedere gli ultimi video caricati,
oppure vai su: http://www.youtube.com/user/VideoTolentino
Tel. 0733 974554 - Fax. 0733 972558 - Mail: info@videotolentino.it
LANCIO festa del rosso conero a camerano
Camerano. Il Vino ? cultura di impresa alla Festa del Rosso Conero
Alla 28esima edizione della Festa del Rosso Conero tornano i convegni. Si approfondiranno a Camerano temi cari alle imprese ed ai consumatori. Inoltre, la nascita della nuova DOCG della tipologia Rosato e del Rosato Spumante ? una grande opportunit? di sviluppo ed evoluzione del Rosso Conero. AUDIO : Al via la 28esima edizione della Festa del Rosso Conero a Camerano. Il maxi evento sar? aperto, domani, 1? settembre, alle ore 17.0 presso la sala conferenze all?interno del Comune con il convegno ?La terra del Rosso Conero si tinge di? Rosato?. ?E? fondamentale legare questi momenti a un evento come la Festa del Rosso Conero ? ha dichiarato il Sindaco di Camerano Oriano Mercante ? poich? approfondiscono temi cari alle imprese, ma anche ai consumatori che stanno scoprendo sempre pi? il valore intrinseco del prodotto, ed hanno voglia di approfondire la cultura dei vini e del consumo responsabile?. ?Dopo anni di assenza torna l?attivit? convegnistica relativa al tema del Rosso Conero ? ha dichiarato Barbara Mori Assessore con delega alla Cultura e Attivit? Economiche ? declinata in chiave di cultura d?impresa con ben 2 convegni. Il primo si tiene il 1 settembre alle ore 17 presso la sala convegni del Comune ed ? intitolato ?La terra del Rosso Conero si tinge di? Rosato" perch? vuole mettere in evidenza il percorso che si sta costruendo per creare una nuova DOCG di questo grande prodotto. Il secondo previsto per sabato 2 settembre alle ore 18 nella Biblioteca Baden Powell dal titolo ?Il Territorio del Parco, un ambiente virtuoso tra qualit? dei prodotti e sostenibilit? delle aziende? sar? invece legato all?acquisto da parte del Parco della propriet? del marchio Terre del Conero?. ?Si apre la Festa del Rosso Conero disquisendo della modifica del disciplinare del Conero Riserva DOCG ? ha sottolineato Alberto Mazzoni direttore dell?Istituto Marchigiano di tutela vini (IMT) ? che prevede l?introduzione della tipologia Rosato e del Rosato Spumante metodo classico. Una modifica che si allinea al cambiamento dei gusti di consumatori attenti e sempre pi? attratti da questa tipologia di vino oggi, pi? che mai, di tendenza. Un vino che la Casa Vitivinicola Garofoli in maniera avanguardistica produce sin dagli anni ?80?. ?Le proposte di modifica al disciplinare di produzione del vino a DOCG Conero ? ha dichiarato Andrea Maria Antonini Assessore con delega all?Agricoltura della Regione Marche ? che prevedono l?introduzione della tipologia Rosato o Rosa anche Spumante metodo classico, rappresentano una grande opportunit? di sviluppo ed evoluzione di questa prestigiosa denominazione?. |